Fes Coves Blanques
Cala d'en Sardina si trova a 13 chilometri da Sant Antoni de Portmany, situato fra Punta de ses Torretes e Penya Vermella, cosí come vicino alla località di Corona e sotto lo sguardo di Puig d'en Racó e d'en Joan Andreu (328 e 392 metri di altezza rispettivamente). A Corona si può visitare Església de Sant Rafel de sa Creu (architettura popolare: dimensioni ridotte, forme semplici e gli stessi elementi costruttivi delle case rurali). Quest'insenatura naturale a forma di v si trova esposta ai venti di componente nordovest-nord-nordest. La sua costa ripida e sprotetta la rendono uno dei posti piú inaccessibili di Eivissa, per cui non si consiglia di ancorare le imbarcazioni durante la notte. Presenta una scarsa vegetazione con presenza di specie rare. Punta de ses Torretes è composto da tre punte (con una altezza di 30 metri), hanno una configurazione molto stretta e continuano in maniera importante verso il Mediterraneo. Nel suo centro ha un traforo che le barche piccole possono attraversare e nella zona sud ci sono degli ormeggi. Si raccomanda ai navigatori di utilizzare il lato sud-est per ancorare la loro barca su un fondo di sabbia, ad una profondità compresa fra i 12 ei 14 metri. Questo tratto di litorale appartiene alla costa ovest di Eivissa, compresa fra l'anteriore Punta de sa Creu ed il posteriore Cap de Nunó, che si differenza dal resto per il grande valore paesaggistico ed avifaunico. Nelle sue falesie ci sono i nidi di specie in pericolo di estinzione come il falcone marino. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Sant Antoni de Portmany Informazioni generali sull’isola:
Ufficio del Turismo - Ibiza/Eivissa
Scheda tecnica
Località:
Playa urbana en zona de Puertos
Coordinate geografiche:
1º20'20'' E - 39º03'20'' N
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: