Canons Banyera Ermitans
Es Canons, toponimo che si riferisce alla zona forestale omonima e ai resti di una batteria di artiglieria di costa vicina), sa Banyera dels Ermitans o es Maresos (antica cava) si trova a 16 chilometri da Artà, situata fra sa Ferradura e Punta de Calo's Cans o Ca los Camps. Questa cala si trova a molto vicina all'urbanizzazione Betlem e sotto lo sguardo dell'ermita e l'area pubblica omonime (300 metri sul livello del mare), cosí come di sa Coassa (321 metri di altezza). Questo insieme fa parte della Zona Naturale di Speciale Interesse Muntanyes d'Artà. La Costa de es Canons, che si estende da Punta ses Saupes a es Maresos, presenta vegetazione di monte basso e macchia, forma irregolare, ripida, molto tagliata, numerose punte di pietra e piccole scogliere (dune fossili con resti di rocce distaccate), essendo bassa (cinque metri). Su questo tratto ci sono due entrate di mare di maggiori dimensioni, una accanto all'altra: sAigo Dolca-sa Ferradura e sa Banyera dels Ermitans-es Maresos (nei pressi si trova Sepulcre megalític de sAigo Dolça, uno dei capolavori architettonici più antichi di Maiorca). Le condizioni marine e subacquee sconsigliano l'ancoraggio di imbarcazioni di fronte a questo pendio. Ci sono numerosi scogli, bassi, rocce distaccate e una scarsa profondità che provocano che in questa zona navighino soltanto barche di poca chiglia. il fondo alterna porzioni di alghe, pietre e qualche zona di sabbia. L'installazione marina più vicina è il Port Colònia de Sant Pere. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all’Ufficio comunale del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità:
Ufficio del Turismo - Artà Informazioni generali sull'isola:
Ufficio del Turismo - Mallorca
Scheda tecnica
Limiti:
Fra S'Aigua Dolça e Betlem
Località:
Colònia de Sant Pere
Coordinate geografiche:
39º45'10" N - 3º18'40" E
Vicinanza al nucleo urbano:
Vicinanza alla zona residenziale:
Posizione degli accessi per i veicoli di emergenza:
Direzione di incidenza delle onde, componenti del vento:
Increspature dello sfondo:
Ostacoli semisommersi o sommersi:
Spiaggia mista di ghiaia e sabbia:
Sicurezza e Vigilanza
Catalogazione della spiaggia:
Attrezzatura per ossigenoterapia:
Provider di servizi di salvataggio: